Consiglio Comunale

Il Consiglio Comunale di Aidone è attualmente composto da n.12Consiglieri Comunali.

Il Consiglio è l'organo di indirizzo e di controllo politico - amministrativo.

Il Consiglio ha competenza limitatamente ai seguenti atti fondamentali:

  1. a) statuti dell'ente e delle aziende speciali, regolamenti salva l'ipotesi di cui all'articolo 48, comma 3, criteri generali in materia di ordinamento degli uffici e dei servizi;
  2. b) programmi, relazioni previsionali e programmatiche, piani finanziari, programmi triennali e elenco annuale dei lavori pubblici, bilanci annuali e pluriennali e relative variazioni, rendiconto, piani territoriali ed urbanistici, programmi annuali e pluriennali per la loro attuazione, eventuali deroghe ad essi, pareri da rendere per dette materie;
  3. c) convenzioni tra i comuni e quelle tra i comuni e provincia, costituzione e modificazione di forme associative;
  4. d) istituzione, compiti e norme sul funzionamento degli organismi di decentramento e di partecipazione;
  5. e) organizzazione dei pubblici servizi, costituzione di istituzioni e aziende speciali, concessione dei pubblici servizi, partecipazione dell'ente locale a società di capitali, affidamento di attività o servizi mediante convenzione;
  6. f) istituzione e ordinamento dei tributi, con esclusione della determinazione delle relative aliquote; disciplina generale delle tariffe per la fruizione dei beni e dei servizi;
  7. g) indirizzi da osservare da parte delle aziende pubbliche e degli enti dipendenti, sovvenzionati o sottoposti a vigilanza;
  8. h) contrazione di mutui e aperture di credito non previste espressamente in atti fondamentali del consiglio ed emissioni di prestiti obbligazionari;
  9. i) spese che impegnino i bilanci per gli esercizi successivi, escluse quelle relative alle locazioni di immobili ed alla somministrazione e fornitura di beni e servizi a carattere continuativo;
  10. l) acquisti e alienazioni immobiliari, relative permute, appalti e concessioni che non siano previsti espressamente in atti fondamentali del consiglio o che non ne costituiscano mera esecuzione e che, comunque, non rientrino nella ordinaria amministrazione di funzioni e servizi di competenza della giunta, del segretario o di altri funzionari;
  11. m) definizione degli indirizzi per la nomina e la designazione dei rappresentanti del comune presso enti, aziende ed istituzioni, nonché nomina dei rappresentanti del consiglio presso enti, aziende ed istituzioni ad esso espressamente riservata dalla legge.

 Il Consiglio, nei modi disciplinati dallo statuto, partecipa altresì alla definizione, all'adeguamento e alla verifica periodica dell'attuazione delle linee programmatiche da parte del Sindaco o  dei singoli assessori.

 

MAGGIORANZA

 

        Sindaco  Chiarenza Sebastiano  Aidone  24.09.1956

                                           

PRESIDENTE C.C.

CURIA FILIPPO

nato a Aidone il 26/09/1952

 

VICE PRESIDENTE C.C.

MARIA PINA PITTA'
Aidone 12.03.1964

 
CONSIGLIERE C.

RIZZO GIANLUCA

P.Armerina  il 20.08.1989

 

CONSIGLIERE C.

LAVERSA TIZIANA

P.Armerina il 23.01.1970

 

CONSIGLIERE C.

MININCLERI CARMELA

Catania 03.09.1978

 

CONSIGLIERE C.

CALCAGNO GIOVANNI

Catania 15.04.1993

 

CONSIGLIERE C.

RANDAZZO ANTONIO

P.Armerina  il 14.01.1983

 

CONSIGLIERE C.

SANTANNA CONCETTA

P.Armerina 09.08.1991

 

 

                 MINORANZA

 

CONSIGLIERE C.

MENDOLA STEFANO

P.Armerina 28.03.1978

 

CONSIGLIERE C.

GANGI SONIA

P.Armerina 19.02.1973

 

CONSIGLIERE C.

TESTA ROSA

P.Armerina 01.12.1969

 

CONSIGLIERE C.

LOMBARDO CARMELO
Catania il 17.08.1975

 

 

 

 

Newsletter

  • Trasparenza Rifiuti
  • Open bdap
  • Covenant
  • Ancitel
  • Consiglio dei comuni
  • Eurodesk
  • Indicepa
  • Ismea
torna all'inizio del contenuto